venerdì 9 maggio 2008

La Catastrofe Linguistica Italiana

Che la lingua italiana stia soccombendo sotto gli impietosi colpi del "nuovo che avanza", non può che essere oggetto di una rassegnata consapevolezza. La capacità comunicativa delle persone si sta riducendo all'essenziale. Si parla di meno e, soprattutto, peggio.

Il riscaldamento globale del linguaggio sta sciogliendo pezzi sempre più importanti degli aspetti morfo-sintattici, arrivando a intaccare il nocciolo duro. Se non fermeremo immediatamente l'inquinamento linguistico, con fatti concreti e consistenti, nessuno potrà sottrarsi al disastro e lo scioglimento definitivo della lingua italiana sarà un fatto imprescindibile, con l'inevitabile innalzamento dei mari dell'ignoranza.

L'unità di crisi è riunita da tempo per cercare di evitare la catastrofe e ricondurre la questione su binari più controllabili, ma solo il tempo potrà dirci quali saranno gli sviluppi della situazione e se le contromisure adottate saranno state, o meno, efficaci.

Per il momento assistiamo con senso di impotenza al depauperamento delle nostre opportunità di comunicazione, con un livellamento verso il basso degli argomenti trattati, mentre osserviamo con sgomento l'incoscienza di coloro che ancora non hanno realizzato che questa crociera si svolge su una nave che si chiama "Titanic".

Nessun commento: