Visualizzazione post con etichetta Scienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scienza. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2012

Riciclaggio

Il cofano del Maggiolino, per la sua inesistente capienza, è sempre servito a poco, salvo quando viene riciclato come barbecue.

domenica 8 aprile 2012

giovedì 1 marzo 2012

Tecnologia

Le frontiere della tecnologia rendono più facile qualsiasi operazione dell'essere umano.
Riportiamo qui di fianco l'immagine di una poltrona-cesso all'avanguardia, con getto d'acqua anteriore e posteriore, aria calda per l'asciugatura post lavaggio e molti alti comodi programmi che aiutano l'azione quotidiana assai di più di certi bifidus.

mercoledì 16 giugno 2010

Riflessioni

... dal vincitore del Nobel per la medicina, il medico brasiliano

Drauzio Varella:

" Nel mondo d'oggi spendiamo 5 volte di più per i medicinali che aiutano l'impotenza dei maschi e di silicone per le donne, che non per investire sulla guarigione dell'Alzheimer; di conseguenza in futuro avremo donne vecchie con le tette grosse e uomini vecchi con il pisello duro ....... però nessuno di loro riuscirà a ricordare a
 cosa servono".

giovedì 19 marzo 2009

Il Cocomero

I cocomeri [ Citrullus lanatus (o Citrullus vulgaris)] hanno un ingrediente chiamato citrullina, che può accelerare la produzione di sostanze che rilassano i vasi sanguigni: un pò come succede per la celebre pillolina blu.
Lo assicurano scienziati Texani: la citrullina reagisce con gli enzimi corporei e trasformata in arginina, una sostanza benefica per cuore e sistema circolatorio.
Bhimu Patil, ricercatore e direttore del Fruit and Vegetable Improvement Center in Texas, specifica che "il cocomero non è un prodotto specifico come il viagra, ma produce effetti benefici in tutto il corpo, senza effetti collaterali".
Certo, non è vero il contrario: non aspettatevi di assumere Viagra e di sperimentare gli stessi effetti di una mangiata di cocomero, sennò stiamo freschi.

La clonazione

Sappiamo che alcuni stimatissimi membri dell'Acclarata Accademia non concorderanno non noi, ma nel rispetto dei reciproci convincimenti, vogliamo lanciare un allarme sui rischi concreti che il mancato controllo sulla ricerca scientifica potrebbe produrre.

lunedì 16 marzo 2009

Analisi comparata

CORRERE O TROMBARE?
1 - Quando corri sei solo. Se si corre con qualcuno è inevitabile
che si cerchi di correre più veloci dell'altro.Trombando no, si cerca sempre di raggiungere la meta assieme.

Trombare " Sviluppa il lavoro di gruppo e combatte l'egoismo". Correre no.

2 - Per correre è necessario l'utilizzo di indumenti adeguati, il cui acquisti può essere oltremodo oneroso. Per trombare è necessario liberarsi degli indumenti che si indossano, senza oneri accessori.

Si evince inequivocabilmente che trombare "Sviluppa il senso del risparmio e combatte il consumismo sfrenato". Correre no

3 - Per correre è indispensabile alzarsi dal letto. Per trombare no. A tutti è nota la comodità del letto rispetto a qualsiasi altra situazione della vita. Quindi, trombare è un modo per


"Esercitarsi nel nostro posto migliore". Correre no.


4 - Correre esige un grande sforzo, in cambio di poco piacere. Trombare, invece, induce un enorme piacere con minimo sforzo. Dopo la corsa (normalmente) ci si ritrova di malumore a causa della stanchezza e fanno male le ginocchia. Dopo una trombata ci si ritrova con un sorriso da orecchio a orecchio.
E' chiaro che trombando "Scopriamo l'allegria del vivere".
Correndo no.


5 - Se ti chiamano per correre, in genere trovi scuse per non andarci. Ora, siamo sinceri: dovesse trattarsi di trombare... eh? A qualsiasi ora esci di corsa. E' chiaro: trombare

"Aumenta il senso della puntualità". Correre, invece, no.

6 - La morale è chiara.....
NELLA VITA ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO E STIAMO CORRENDO TROPPO!!

A cura della redazione di "Spappolati e sesso"