lunedì 16 marzo 2009

Analisi comparata

CORRERE O TROMBARE?
1 - Quando corri sei solo. Se si corre con qualcuno è inevitabile
che si cerchi di correre più veloci dell'altro.Trombando no, si cerca sempre di raggiungere la meta assieme.

Trombare " Sviluppa il lavoro di gruppo e combatte l'egoismo". Correre no.

2 - Per correre è necessario l'utilizzo di indumenti adeguati, il cui acquisti può essere oltremodo oneroso. Per trombare è necessario liberarsi degli indumenti che si indossano, senza oneri accessori.

Si evince inequivocabilmente che trombare "Sviluppa il senso del risparmio e combatte il consumismo sfrenato". Correre no

3 - Per correre è indispensabile alzarsi dal letto. Per trombare no. A tutti è nota la comodità del letto rispetto a qualsiasi altra situazione della vita. Quindi, trombare è un modo per


"Esercitarsi nel nostro posto migliore". Correre no.


4 - Correre esige un grande sforzo, in cambio di poco piacere. Trombare, invece, induce un enorme piacere con minimo sforzo. Dopo la corsa (normalmente) ci si ritrova di malumore a causa della stanchezza e fanno male le ginocchia. Dopo una trombata ci si ritrova con un sorriso da orecchio a orecchio.
E' chiaro che trombando "Scopriamo l'allegria del vivere".
Correndo no.


5 - Se ti chiamano per correre, in genere trovi scuse per non andarci. Ora, siamo sinceri: dovesse trattarsi di trombare... eh? A qualsiasi ora esci di corsa. E' chiaro: trombare

"Aumenta il senso della puntualità". Correre, invece, no.

6 - La morale è chiara.....
NELLA VITA ABBIAMO SBAGLIATO TUTTO E STIAMO CORRENDO TROPPO!!

A cura della redazione di "Spappolati e sesso"

Nessun commento: